Dopo il passaggio di un blando fronte perturbato sul settore occidentale della nostra Penisola e sulle regioni settentrionali nella giornata di ieri (MARTEDI 7), oggi MERCOLEDI 8 tornerà momentaneamente a prevalere la stabilità su quasi tutta l’Italia ad eccezione delle Alpi occidentali, del levante ligure e in parte dell’appennino tosco-emiliano dove sarà probabile qualche locale rovescio in giornata. Tra stanotte e domani, GIOVEDI 9, un’altra veloce perturbazione attualmente collocata al largo del Golfo di Biscaglia – ben visibile dall’immagine satellitare allegata all’inizio dell’articolo – porterà instabilità sulle regioni settentrionali. Il fronte perturbato attraverserà rapidamente anche il Centro-Sud Italia ma porterà principalmente un aumento della nuvolosità e qualche temporale sulle regioni tirreniche.
VENERDI 10 variabile con nuvolosità sparsa intervallata a sprazzi di sereno, a seguire è previsto l’afflusso di aria fredda di origine Artica a partire dalla sera di SABATO 11 e nel corso delle giornate di DOMENICA 12 e LUNEDI 13. Al momento non è ancora possibile delineare un quadro dettagliato per ciò che concerne la distribuzione delle precipitazioni che, modelli alla mano, dovrebbero riguardere per lo più il Sud Italia e le Isole maggiori. Ne riparleremo nei prossimi aggiornamenti.
Per quanto riguarda l’Abruzzo:
- MERCOLEDI 8 GENNAIO: tempo stabile su tutta la regione con cielo per lo più sereno sul settore centro-orientale, nuvolosità sparsa intervallata a schiarite sul versante aquilano e marsicano. Valori termici di 6°C / 7°C al di sopra le medie del periodo, venti moderati da Libeccio.
- GIOVEDI 9 GENNAIO: giornata caratterizzata da tempo variabile con annuvolamenti irregolari alle medio/alte quote talvolta intervallati a schiarite. Possibili locali rovesci nelle aree a confine tra Lazio e Abruzzo durante il pomeriggio/sera. Venti in nuovo rinforzo da Libeccio con Garbino sul versante Adriatico nell’arco dell’intera giornata.
Figura 4: Raffiche di vento previste durante il pomeriggio di domani, VENERDI 9 GENNAIO 2025. - VENERDI 10 GENNAIO: ancora un’altra giornata con nubi sparse alternate a schiarite.
- Tendenza per SABATO 11 GENNAIO: variabile al mattino, possibile fase instabile tra il pomeriggio e la notte con rovesci sparsi, venti in rinforzo dai quadranti settentrionali e temperature in calo dalla sera. Neve in montagna inizialmente dai 900/1000 metri di quota, in calo entro il mattino seguente (domenica 12). Seguiranno aggiornamenti.
Per il momento è tutto, vi auguro una buona giornata!
PROSSIMO AGGIORNAMENTO METEO: VENERDI 10 GENNAIO 2025 – ORE 08:00
Lascia un commento