Passata la fase di maltempo più importante occorsa lo scorso giovedì, sulla nostra Penisola persisteranno condizioni di instabilità atmosferica almeno fino al primo pomeriggio di domani, domenica 30 marzo. Tutto ciò dovuto all’insistenza di un’ampia circolazione depressionaria che abbraccia l’intero stivale e alla quale si associano condizioni di cielo diffusamente nuvoloso o molto nuvoloso dappertutto con piogge sparse, intermittenti e di debole o a tratti moderata intensità.


Occasionalmente, in alcune zone, non si escludono dei temporali, specie in Sicilia. Un miglioramento, seppur effimero, è previsto intorno alla serata/nottata di domenica ma, come appena detto, non durerà molto poiché già da lunedì mattina si faranno strada correnti fredde dalla Scandinavia dirette sulle regioni del medio-basso versante Adriatico e al Sud, comportando così una nuova fase di instabilità che perdurerà almeno fino alla giornata del 2 aprile con addensamenti irregolari, nuove precipitazioni sparse e di debole/moderata intensità, intermittenti e con neve sin dagli 700/1000 metri circa. La ventilazione sarà piuttosto tesa dai quadranti settentrionali e, al contempo, anche le temperature subiranno una nuova diminuzione.

Per quanto riguarda l’Abruzzo:
- SABATO 29 MARZO: cielo irregolarmente nuvoloso sull’intera regione. Al mattino i rovesci riguarderanno l’intero versante orientale con fenomeni di moderata entità ma nel corso della giornata sono previste precipitazioni nell’entroterra e sul versante aquilano con neve dai 1000/1200 metri di quota circa che porterà deboli accumuli al suolo. Da non escludere qualche isolato temporale durante le ore serali e notturne. Temperature stazionarie, venti sostenuti da Maestrale.
- DOMENICA 30 MARZO: addensamenti diffusi tra mattino e primo pomeriggio con qualche residuo rovescio associato. Tendenza a momentaneo miglioramento, seppur temporaneo, da metà pomeriggio fino a fine giornata con ampi rasserenamenti ovunque, venti in attenuazione e temperature che non subiranno variazioni.
- LUNEDI 31 MARZO: giornata che si avvierà con cielo sereno o poco nuvoloso ma entro metà mattinata è previsto un nuovo e progressivo aumento della nuvolosità che ci accompagnerà fino a fine giornata, nuvolosità alla quale seguirà lo sviluppo di precipitazioni a carattere sparso, di moderata entità e intermittenti che bagneranno le aree del versante orientale, Adriatico e dell’entroterra con sconfinamenti fin sul versante aquilano. Neve inizialmente dai 1200 metri in abbassamento fin sui 700/800 entro serata/nottata. Venti di Tramontana in deciso rinforzo con raffiche burrascose lungo le coste, temperature in calo.
- TENDENZA MARTEDI 1° APRILE: instabile con cielo molto nuvoloso dappertutto e qualche precipitazione sparsa.
Per il momento è tutto, vi auguro un buon fine settimana!
PROSSIMO AGGIORNAMENTO METEO: LUNEDI 31 MARZO – ORE 07:30
Lascia un commento