Ci attendono ancora 24 ore di tempo instabile sulle regioni centro-meridionali del nostro stivale.
Con l’ingresso del fronte freddo dal Nord-Europa nella giornata di ieri, una nuova area depressionaria si è approfondita nei pressi del Tirreno centro-meridionale e, ancora una volta, il vortice che ne consegue sta richiamando correnti umide alle basse quote le quali, contrastandosi con l’avvezione di aria fredda a medio-alta quota, sta già favorendo la genesi di annuvolamenti con associati rovesci di moderata intensità sui versanti orientali di Abruzzo, Molise e Puglia garganica e persisteranno almeno fino al tardo pomeriggio/sera di oggi, 1° aprile.

A partire da stanotte e nel corso della giornata di domani l’instabilità cederà gradualmente il passo ad un lento miglioramento delle condizioni meteorologiche seppur in un contesto variabile. Solamente tra giovedì e venerdì torneremo ad avere tempo più stabile e spesso soleggiato anche in Abruzzo ma per i settori interni e le aree di montagna non saranno da escludere dei possibili temporali pomeridiani nelle giornate appena menzionate. Tutta da seguire, infine, l’evoluzione tra domenica 6 e lunedì 7 quando masse d’aria molto fredda di stampo Artico-continentale potrebbero raggiungere l’area dei Balcani fino a riguardare parte del nostro stivale. Seguiranno aggiornamenti.
Per quanto riguarda l’Abruzzo:
- MARTEDI 1° APRILE: tempo instabile con cielo molto nuvoloso o coperto dappertutto. Piogge diffuse e di moderata o localmente forte intensità su tutto il versante orientale nel corso del mattino, del pomeriggio e almeno fino alle prime ore serali. Rovesci persistenti anche nelle aree appenniniche esposte sull’Adriatico con nevicate dai 1000/1200 metri. Fenomeni in sconfinamento fin sul versante occidentale. Venti moderati o a tratti forti dai quadranti nord-orientali. Temperature di poco inferiori le medie del periodo. Graduale attenuazione dell’instabilità tra la sera e la notte.
- MERCOLEDI 2 APRILE: nuvolosità irregolare su tutta la regione al mattino con qualche residuo piovasco a carattere sparso. Addensamenti che permarranno nell’aquilano anche nel pomeriggio con locali rovesci a carattere temporalesco nella Marsica. Schiarite in graduale avanzamento dal litorale fin verso l’entroterra da metà pomeriggio. Venti moderati da Levante, temperature stazionarie.
- GIOVEDI 3 APRILE: cielo ampiamente sereno al mattino o con poche nubi di passaggio. Possibili temporali pomeridiani nelle aree a confine tra Lazio e Abruzzo durante il pomeriggio. Venti in attenuazione e temperature in aumento.
- TENDENZA VENERDI 4 APRILE: stabile al mattino, annuvolamenti ad evoluzione diurna nelle aree a confine tra Lazio e Abruzzo, Alto Sangro e a ridosso dell’Appennino centrale con possibili rovesci a carattere temporalesco durante il pomeriggio. Sereno o con poche nubi sul versante orientale e nelle aree non menzionate. Ampie schiarite durante la sera/notte.
Per il momento è tutto, vi auguro una buona giornata!
PROSSIMO AGGIORNAMENTO METEO: GIOVEDI 3 APRILE – ORE 07:30
Lascia un commento