Si è conclusa la lunga fase di instabilità che, nell’ultima settimana, è stata protagonista soprattutto sulle regioni centro-meridionali del nostro paese. La situazione, dal punto di vista meteorologico, è in miglioramento su tutta l’Italia ma c’è da segnalare, nel corso della giornata odierna (giovedì 3 aprile 2025) una blanda circolazione umida in quota che potrà favorire qualche isolato e sporadico rovescio pomeridiano nei pressi dell’Appennino centro-meridionale e localmente sulle regioni del versante tirrenico meridionale. Cielo ampiamente sereno tra venerdì e sabato, solo qualche annuvolamento di passaggio tra le Isole maggiori, Puglia e Calabria e qualche addensamento ad evoluzione diurna sui crinali appenninici. Tutta da valutare l’evoluzione a partire dalla giornata di domenica e per l’inizio della prossima settimana quando correnti d’aria fredda di estrazione Artico-continentale raggiungeranno principalmente la Penisola Balcanica e, in parte, affluiranno sul lato orientale della nostra Penisola, ovverosia lungo le regioni Adriatiche. Le masse d’aria fredda saranno precedute da un flusso mite prefrontale, al quale si assoceranno nubi e piogge, che durante la giornata di domenica scorrerà tra Marche, Abruzzo e Molise.

Una volta transitato, subentrerà l’aria fredda, piuttosto secca, che porterà una decisa e sensibile diminuzione delle temperature e venti settentrionali in rinforzo, specie lungo le coste. Al momento non sono previsti fenomeni di instabilità particolarmente rilevanti: le ultime emissioni dei modelli fisico-matematici evidenziano quasi l’assenza di precipitazioni o al più qualche debole e breve rovescio a ridosso dei litorali, tuttavia occorrerà attendere nuovi aggiornamenti per avere un quadro chiaro della situazione.
Per quanto riguarda l’Abruzzo:
- GIOVEDI 3 APRILE: tempo in buona parte stabile con residui annuvolamenti sparsi al mattino sul versante orientale. Ampie schiarite entro metà/tarda mattinata ma si segnala un aumento della copertura nuvolosa ad evoluzione diurna sul versante aquilano e nei pressi delle aree appenniniche dove non si esclude la possibilità di qualche isolato rovescio anche a carattere temporalesco. Temperature in lieve aumento, venti a prevalente regime di brezza.
- VENERDI 4 APRILE: stabile e in prevalenza soleggiato. Di nuovo nubi ad evoluzione diurna a ridosso dei crinali appenninici. Sereno altrove. Temperature stazionarie, venti a regime di brezza.
- SABATO 5 APRILE: stabile e sereno dappertutto. Qualche annuvolamento di passaggio sui settori interni. Temperature in aumento, Libeccio in rinforzo dalla sera.
- TENDENZA DOMENICA 6 APRILE: poche nubi al mattino, nuvolosità in progressivo aumento dal pomeriggio a partire dalle aree del teramano e dai litorali con conseguente sviluppo di precipitazioni in rapida estensione sul resto della regione. Venti settentrionali in rinforzo dalla sera con conseguente e repentino calo termico.
Per il momento è tutto, vi auguro una buona giornata!
PROSSIMO AGGIORNAMENTO METEO: SABATO 5 APRILE 2025 – ORE 07:30
Lascia un commento