Reading Time: 2 minutes

Il vortice di bassa pressione responsabile degli intensi fenomeni temporaleschi anche a carattere alluvionale che hanno interessato, nella giornata di ieri (domenica 2 febbraio), l’estrema Sicilia orientale e parte della Calabria, attualmente è ancora attivo poco al largo della Sardegna orientale e sta favorendo la genesi di annuvolamenti e rovesci non solo su parte della fascia di levante della suddetta Isola ma anche sulle nostre regioni del medio versante Adriatico dove, per via il richiamo dello Scirocco in quota, sono in corso precipitazioni diffuse e di moderata o localmente forte intensità.

Si tratta, comunque, di una fase di instabilità di breve durata in quanto, già dal pomeriggio odierno, l’area depressionaria comincerà ad indebolirsi e verrà rapidamente sostituita da una nuova rimonta dell’alta pressione la quale, tra martedì e giovedì, riporterà tempo stabile sull’intero stivale e temperature in aumento.

Tutto ciò in attesa di una nuova fase perturbata che potrebbe nuovamente interessare la nostra penisola nel fine settimana 8/9 febbraio. Ulteriori dettagli nel corso dei prossimi aggiornamenti.

Per quanto riguarda l’Abruzzo:

  • LUNEDI 3 FEBBRAIO: Tempo instabile su tutta la regione con piogge già in atto dalla scorsa nottata sull’intero versante centro-orientale, fenomeni che persisteranno almeno fino a poco dopo l’ora di pranzo risultando di moderata o localmente forte intensità. Le precipitazioni interesseranno altresì il versante aquilano dove, tuttavia, saranno meno consistenti rispetto alla fascia opposta. Nevica copiosamente sulle nostre montagne dai 1300/1400 metri di quota, localmente poco più in basso. Da metà pomeriggio l’instabilità volgerà verso una progressiva attenuazione, dovuto anche allo scivolamento della perturbazione verso meridione, e tra la serata e la nottata si intervalleranno nubi a schiarite sull’intera regione. Le temperature subiranno una lieve diminuzione.
  • MARTEDI 4 FEBBRAIO: residui annuvolamenti sparsi al mattino, ampie schiarite dal tardo mattino/primo pomeriggio e cielo prevalentemente sereno o al più poco nuvoloso a seguire fino alla fine della giornata.
  • MERCOLEDI 5 FEBBRAIO: stabile e con cielo sereno dappertutto. Venti a prevalente regime di brezza e temperature in graduale crescita specie nei valori massimi.
  • GIOVEDI 6 FEBBRAIO: stabile e soleggiato sull’intero territorio regionale. Temperature stazionarie e superiori le medie del periodo.
  • TENDENZA VENERDI 7 FEBBRAIO: nuvolosità in aumento e venti in rinforzo.

Per il momento è tutto, vi auguro una buona giornata e un buon inizio di settimana.
PROSSIMO AGGIORNAMENTO METEO: MERCOLEDI 5 FEBBRAIO 2025 – ORE 07:45